fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Mondo e società
Condividi

L'UNIGE stila un rapporto allarmante sulla situazione delle persone in situazione di precarietà

  • Émission
    Forum
  • 22 Settembre 2020
  • Jean-Michel Bonvin
    • Formation continue , UNIGE
Légende

Perdita di lavoro, ricorso agli aiuti alimentari, peggioramento della salute: uno studio mostra come, a Ginevra, la crisi del coronavirus abbia indebolito una popolazione già precaria.

  • #SOCIOLOGIA 1985 Interventi
  • #ECONOMIA 2308 Interventi

Interventi correlati

Sections
Mondo e società
Povertà e precarietà in Svizzera
    • René Knüsel
      UNIL
17 Dicembre 2016
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Ripristino della biodiversità nelle piantagioni di palma da olio attraverso l'agroforestazione
    • Clara Zemp
      UNINE
25 Maggio 2023
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Osteoporosi e sarcopenia: uno studio sulla salute muscolare delle donne di Losanna
    • Colin Vendrami
      CHUV
18 Ottobre 2024
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Il lavoro freelance piace agli svizzeri
    • Guillaume Drevon
      EPFL
04 Ottobre 2016
Sections
Mondo e società
Economia e politica
L'orario ridotto è una panacea per il franco forte?
    • Jean-Yves Mercier
      UNIGE
28 Gennaio 2015
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Désexil de lʹexil, chiavi per i migranti
    • Antoine Chollet
      UNIL
    • Valeria Wagner
      UNIGE
21 Giugno 2019
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Colera: la situazione sanitaria nell'Oceano Indiano è in netto peggioramento
07 Maggio 2024
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Solo il 5,5% della popolazione di Ginevra è già stato infettato dal virus
    • Idris Guessous
      HUG | UNIGE
22 Aprile 2020

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 362 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix