fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Condividi

L'Universo primordiale rivela nuove galassie

  • Émission
    CQFD
  • 23 Settembre 2021
  • Pascal Oesch
    • Sciences, UNIGE
Légende

Un team internazionale, guidato in particolare dall'Università di Ginevra, ha scoperto due nuove galassie formatesi tredici miliardi di anni fa. Questa scoperta suggerisce che potrebbe esistere un numero molto elevato di galassie non ancora individuate.

  • #SPAZIO 368 Interventi
  • #ASTRONOMIA 341 Interventi
  • #FISICA 513 Interventi

Interventi correlati

Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Osservazione in diretta della formazione di galassie vecchie di 11 miliardi di anni
    • Daniel Schaerer
      UNIGE
17 Marzo 2017
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Individuata una galassia "estrema" nell'ultravioletto
    • Anne Verhamme
      UNIGE
25 Agosto 2020
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Sollevare il velo sul mistero delle nane brune
    • François Bouchy
      UNIGE
27 Agosto 2021
Sections
Terra e spazio
Scienza e ambiente
Le galassie muoiono prima del previsto
    • Pascal Oesch
      UNIGE
04 Aprile 2025
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Scoperto un esopianeta di dimensioni terrestri
    • Emeline Bolmont
      UNIGE
17 Maggio 2024
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Ricercatori svizzeri scoprono una super-Terra al di fuori del nostro sistema solare
    • Xavier Dumusque
      UNIGE
28 Gennaio 2025
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Matematica/Fisica/Chimica
Kepler-186F, un pianeta abitabile?
    • Didier Queloz
      UNIGE
18 Aprile 2014
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Scoperto un esopianeta gigante
    • Stéphane Udry
      UNIGE
01 Novembre 2017

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 362 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix