fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Condividi

Luoghi comuni in tutto il mondo: gli svizzeri parlano lentamente

  • Émission
    Le 12:30
  • 04 Gennaio 2024
  • Mathieu Avanzi
    • Lettres et sciences humaines, UNINE
Légende

Sembra che gli svizzeri parlino lentamente. È vero?

  • #LINGUAGGIO 160 Interventi
  • #STORIA 2269 Interventi

Interventi correlati

Sections
Mondo e società
Parlomètre: da quale parte del mondo francofono proviene?
    • Mathieu Avanzi
      UNINE
12 Dicembre 2024
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Il velo al centro di una mostra che sfata i luoghi comuni
    • Mallory Schneuwly Purdie
      UNIFR
10 Aprile 2017
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Nel cervello degli iperpoliglotti
    • Narly Golestani
      UNIGE
15 Febbraio 2023
Sections
Scienze della vita
Scienza e ambiente
Ambiente
Il silenzio degli uccelli
    • Dominique Bourg
      UNIL
    • Alexandre Aebi
      UNINE
18 Ottobre 2018
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Gli antidepressivi sono più efficaci del placebo
    • Bernard Burnand
      CHUV | UNIL | UNIGE
26 Febbraio 2018
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Quando l'infiammazione attacca la digestione
    • Denis Comte
      CHUV | UNIL
    • Sophie Restellini
      UNIGE
19 Novembre 2019
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Relatore ospite: Aurélie Reusser-Elzingre, Dottore in Lettere, docente presso UNINE
    • Aurélie Reusser-Elzingre
      UNINE
18 Luglio 2024
Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
Il festival Pinte de science: dissetatevi di conoscenza scientifica
    • Juan Manuel Garcia Arcos
      UNIGE
22 Maggio 2023

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 359 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix