fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Condividi

Malattie neurodegenerative: scoperte all'Università di Friburgo

  • Émission
    Le 12h45
  • 12 Aprile 2018
  • Urs Albrecht
    • Sciences et de médecine, UNIFR
Légende

Urs Albrecht: "Ritmi di vita irregolari possono favorire alcuni disturbi cerebrali"

  • #SALUTE 3588 Interventi
  • #CERVELLO 975 Interventi
  • #MEDICINA 3160 Interventi

Interventi correlati

Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Come ho gestito il mio Parkinson e ho sognato una cura che funzionasse
    • Hilal Lashuel
      EPFL
    • Anne-Laure Mahul Mellier
      EPFL
10 Novembre 2021
Sections
Salute e medicina
Il corpo umano
Il ruolo del nervo vago nel sonno
    • Anita Lüthi
      CHUV | UNIL
04 Dicembre 2024
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Bambini in ospedale
    • Quentin De Halleux
      CHUV | UNIL
28 Agosto 2013
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Le molteplici sfaccettature dell'allusione
    • Natacha Cordonnier
      UNINE
29 Settembre 2022
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Cultura
Teste di calcio e lesioni cerebrali
    • Stéphanie Clarke
      CHUV | UNIL
    • Philippe Maeder
      CHUV | UNIL
14 Dicembre 2022
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Una migliore comprensione dei disturbi psicologici e del neurosviluppo cerebrale
    • Pierre Magistretti
      EPFL
24 Aprile 2023
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Quando la paura spiega le malattie neurodegenerative
    • Ron Stoop
      CHUV | UNIL
07 Novembre 2018
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Una rivoluzione nell'imaging cerebrale
    • Luc Pellerin
      CHUV | UNIL
02 Febbraio 2017

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 359 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix