fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Condividi

Mangiare bene e gustare bene: il processo dell'agricoltura

  • Émission
    Histoire vivante
  • 08 Aprile 2024
  • Lionel Pernet
    • Sciences, UNIGE
Légende

Fissare una data per l'inizio della nostra umanità non è sempre stato facile, ma l'invenzione dell'agricoltura è un buon indicatore: quel momento in cui donne e uomini hanno iniziato a produrre il proprio cibo coltivando piante e allevando animali.

  • #STORIA 2294 Interventi
  • #AGRICOLTURA 141 Interventi

Interventi correlati

Sections
Salute e medicina
Cacao: oltre il tabù
    • Jean-Louis Frossard
      HUG | UNIGE
04 Maggio 2025
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Ambiente
L'agricoltura, la peggiore invenzione dell'umanità?
    • Alicia Sanchez-Mazas
      UNIGE
    • Jocelyne Desideri
      UNIGE
20 Giugno 2019
Sections
Salute e medicina
Mangiare sano, ma senza ossessioni: attenzione all'ortoressia
    • Maaike Kruseman
      HES-SO
31 Agosto 2021
Sections
Mondo e società
Le applicazioni di traduzione sono affidabili?
    • Kilian Seeber
      UNIGE
20 Giugno 2023
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Iperfagia: mangiare fino a sentirsi male
    • Lucie Favre
      CHUV | UNIL
    • Vittorio Giusti
      CHUV | UNIL
    • Stéphanie Haymoz
      UNIFR
22 Gennaio 2020
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Orientalismo, la crisi del Saïd
    • Silvia Naef
      UNIGE
27 Febbraio 2014
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
I datori di lavoro pagano il congelamento degli ovuli, sollevando questioni etiche
    • Dorothea Wunder
      CHUV | UNIL
24 Novembre 2023
Sections
Salute e medicina
Il corpo umano
Semplicemente, sentirsi bene con se stessi
    • Andrea Pereira
      UNIGE
22 Luglio 2024

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 33 Interventi
  • #usa 366 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 107 Interventi
  • #arte e cultura 995 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix