fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Salute e medicina
Cultura
Condividi

Maria Sharapova è risultata positiva agli Australian Open

  • Émission
    Le 19h30
  • 08 Marzo 2016
  • Martial Saugy
    • Biologie et de médecine, UNIL
Légende

La ventottenne russa ha spiegato che la sostanza in questione - il meldonium - era inclusa nella composizione di un farmaco che utilizzava dal 2006 per combattere il diabete, ma che la sostanza è stata vietata solo dall'inizio dell'anno

  • #SPORT 617 Interventi
  • #DOPING 42 Interventi
  • #FARMACO 390 Interventi

Interventi correlati

Sections
Mondo e società
Economia e politica
La questione di come accogliere i russi divide la Svizzera
    • Vincent Chetail
      IHEID
23 Settembre 2022
Sections
Scienza e ambiente
PFAS, sostanze inquinanti nelle nostre pentole
    • Nathalie Chèvre
      UNIL
09 Aprile 2024
Sections
Salute e medicina
Il corpo umano
Variazione genetica, la chiave per combattere i virus
    • Jacques Fellay
      CHUV | EPFL
13 Ottobre 2015
Sections
Mondo e società
Cultura
Gridare aiuta le prestazioni?
    • Natalie Malitchenko
      CHUV | UNIL
14 Febbraio 2021
Sections
Mondo e società
Cultura
Doping: la IAAF conferma la sospensione della Russia, ma ....
    • Martial Saugy
      UNIL
17 Giugno 2016
Sections
Mondo e società
Cultura
Lo strano rapporto tra vela e doping
    • Martial Saugy
      UNIL
27 Novembre 2017
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Farmaco a base di materia fecale
    • Tatiana Katerina Galperine
      CHUV | UNIL
29 Gennaio 2025
Sections
Mondo e società
Cultura
Finalmente una "vera" vittoria di Wawrinka su Federer
    • Mattia Piffaretti
      UNIFR
21 Aprile 2014

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 362 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix