fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Condividi

Mediterraneo, quale politica di immigrazione per l'UE?

  • Émission
    L'invité de la rédaction
  • 09 Ottobre 2014
  • Etienne Piguet
    • Lettres et sciences humaines, UNINE
Légende

Più di 4.000 migranti, di cui 3.000 nel Mediterraneo, sono morti dall'inizio dell'anno fuggendo dalle loro terre d'origine in cerca di un futuro migliore in un altro paese

  • #POLITICA 3494 Interventi
  • #EUROPA 365 Interventi
  • #IMMIGRAZIONE 141 Interventi
  • #STORIA 2269 Interventi

Interventi correlati

Sections
Mondo e società
Economia e politica
Angela Merkel criticata per l'afflusso di migranti in Germania
    • Gilbert Casasus
      UNIFR
05 Novembre 2015
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Drammi nel Mediterraneo: siamo tutti colpevoli?
    • Etienne Piguet
      UNINE
21 Aprile 2015
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Io, Angèle, richiedente asilo, rimandata in Italia
    • Francesco Maiani
      UNIL
14 Maggio 2017
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Il divario tra nord e sud si allarga in Italia sui migranti
    • Fabrizio Sabelli
      IHEID
09 Giugno 2015
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Le ONG sono responsabili della crisi dei migranti nel Mediterraneo?
    • Gilles Carbonnier
      IHEID
17 Giugno 2017
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Gli accordi di Dublino sull'immigrazione devono essere rinegoziati?
    • Frédéric Esposito
      UNIGE
18 Agosto 2015
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Qual è la soluzione dell'Europa alle nuove tragedie migratorie?
    • Etienne Piguet
      UNINE
16 Agosto 2014
Sections
Mondo e società
Economia e politica
La politica migratoria in Svizzera
    • Etienne Piguet
      UNINE
09 Ottobre 2015

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 359 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix