fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Condividi

Microplastiche, mega-inquinamento

  • Émission
    On en parle
  • 19 Gennaio 2018
  • Luiz Felippe De Alencastro
    • Environnement naturel, architectural et construit, EPFL
Légende

La Francia ha vietato le particelle di plastica nei prodotti cosmetici dal 1° gennaio 2018. E in Svizzera? Come fate a sapere se i vostri cosmetici le contengono o meno?

  • #INQUINAMENTO 247 Interventi
  • #AMBIENTE 1209 Interventi

Interventi correlati

Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Il glitter viene gradualmente vietato nell'Unione Europea
    • Florian Breider
      EPFL
06 Novembre 2023
Sections
Scienza e ambiente
PFAS, sostanze inquinanti nelle nostre pentole
    • Nathalie Chèvre
      UNIL
09 Aprile 2024
Sections
Scienza e ambiente
Microplastiche negli stampi: il test
    • Florian Faure
      EPFL
24 Novembre 2015
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Notizie sui consumatori: l'Unione Europea ha iniziato la sua lotta contro le microplastiche
    • Serge Stoll
      UNIGE
04 Dicembre 2023
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Inquinamento da plastica: dobbiamo agire alla fonte
    • Florian Faure
      EPFL
03 Marzo 2016
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Inquinamento da diossina: il grande fumo negli occhi?
    • Nathalie Chèvre
      UNIL
    • Alexandre Elsig
      UNIFR | UNIL
19 Maggio 2024
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Cosa faremo con tutti questi miliardi di maschere monouso?
    • Véronique Michaud
      EPFL
29 Marzo 2021
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
Un modello di telefono ritirato dal mercato francese perché emette troppe onde elettromagnetiche
    • Medard Rieder
      HES-SO
15 Settembre 2023

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 362 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix