fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Scienza e ambiente
Condividi

Migliorare il funzionamento della scienza

  • Émission
    CQFD
  • 06 Febbraio 2017
  • Tania Jenkins
    • Biologie et de médecine, UNIL
Légende

Sempre più ricercatori si lamentano del modo in cui funziona la scienza. Fortunatamente, non si limitano a lamentarsi. 200 giovani scienziati si sono riuniti sotto un unico slogan: "rimodellare la scienza".

  • #EDUCAZIONE 502 Interventi
  • #RICERCA 28 Interventi

Interventi correlati

Sections
Mondo e società
Economia e politica
I ricercatori sull'apprendimento delle lingue denunciano le pressioni politiche
    • François Grosjean
      UNINE
18 Settembre 2016
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Béthel mette sotto pressione il mondo evangelico della Svizzera francese
    • Philippe Gonzalez
      UNIL
02 Aprile 2017
Sections
Mondo e società
Gli scienziati mettono in guardia sull'uso della scienza forense
    • Joëlle Vuille
      UNIFR
09 Maggio 2022
Sections
Mondo e società
Non è facile stare in piedi da soli in Svizzera!
    • René Knüsel
      UNIL
21 Gennaio 2017
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Secondo uno studio, scienza e politica avrebbero dovuto collaborare meglio durante la pandemia di Covid-19
    • Marcel Salathé
      EPFL
14 Novembre 2023
Sections
Mondo e società
Alla ricerca del padre
    • Dorothea Wunder
      CHUV | UNIL
02 Aprile 2017
Sections
Scienza e ambiente
Open science, ovvero come rendere più trasparente la ricerca scientifica
    • Bruno Strasser
      UNIGE
    • Marc Robinson-Rechavi
      UNIL
06 Luglio 2017
Sections
Scienza e ambiente
Come possiamo combattere la "scienza spazzatura"?
    • Nadia Elia
      HUG | UNIGE
16 Giugno 2016

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 362 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix