fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Condividi

Mutilazioni genitali femminili: informazioni per combatterle

  • Émission
    Le 19h30
  • 06 Febbraio 2017
  • Jasmine Abdulcadir
    • HUG
    • Médecine, UNIGE
Légende

Secondo gli ultimi dati Unicef del 2015 e del 2016, un totale di 200 milioni di donne hanno subito mutilazioni genitali, 44 milioni delle quali hanno meno di 15 anni. Tre milioni di donne vengono circoncise ogni anno.

  • #SALUTE 3588 Interventi

Interventi correlati

Sections
Salute e medicina
Mutilazioni genitali femminili in Svizzera (2/2)
    • Jasmine Abdulcadir
      HUG | UNIGE
05 Giugno 2019
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Escissione: è possibile sradicare una tradizione?
    • Michela Villani
      UNIFR
11 Novembre 2017
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Una migliore misurazione della sensibilità degli organi genitali femminili per migliorare il trattamento delle mutilazioni
    • Jasmine Abdulcadir
      HUG | UNIGE
01 Aprile 2025
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Ritorno delle mutilazioni genitali in Gambia: in nome dell'Islam?
    • Jasmine Abdulcadir
      HUG | UNIGE
24 Marzo 2024
Sections
Mondo e società
Perché le ragazze vengono circoncise?
    • Yasmina Lotfi
      UNIL
22 Maggio 2023
Sections
Mondo e società
La fine dei macelli locali in Svizzera
    • Francesco Panese
      CHUV | UNIL
21 Marzo 2016
Sections
Salute e medicina
Prevenzione delle mutilazioni genitali in Svizzera
    • Jasmine Abdulcadir
      HUG | UNIGE
06 Febbraio 2020
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Le realtà dell'escissione e del suo trattamento in Svizzera
    • Jasmine Abdulcadir
      HUG | UNIGE
06 Febbraio 2025

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 359 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix