fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
Condividi

Netflix dice no alla condivisione delle password

  • Émission
    Le 19h30
  • 01 Febbraio 2023
  • Anthony Masure
    • Haute école d’art et de design - Genève (HEAD - Genève), HES-SO
Légende

Il leader del mercato dello streaming, la piattaforma Netflix vuole vietare la condivisione della sua password.

  • #TECNOLOGIA 1326 Interventi
  • #CINEMA 214 Interventi
  • #ECONOMIA 2303 Interventi
  • #IMPRESA 553 Interventi

Interventi correlati

Sections
Mondo e società
Cultura
Accelerazione delle serie: il dibattito è aperto
    • Olivier Glassey
      UNIL
08 Novembre 2019
Sections
Mondo e società
Cultura
Netflix abolisce la condivisione delle password in Svizzera e in più di 100 altri paesi
    • Tommaso Venturini
      UNIGE
30 Maggio 2023
Sections
Mondo e società
Cultura
La serie Netflix "Ancient Apocalypse" di Graham Hancock suscita polemiche
    • Thierry Herman
      UNIL | UNINE
    • Tara Steimer
      UNIGE
11 Gennaio 2023
Sections
Mondo e società
La guerra delle piattaforme di streaming arriva fino in Svizzera
    • Patrick-Yves Badillo
      UNIGE
30 Ottobre 2019
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Che cosa è La Lex Netflix?
    • Yaniv Benhamou
      UNIGE
16 Marzo 2022
Sections
Mondo e società
Cultura
Squid Game, la serie televisiva di successo
    • David Javet
      UNIL
06 Ottobre 2021
Sections
Mondo e società
Cultura
Bonus: l'analisi e l'opinione di Thierry Herman sulla serie "Ancient Apocalypse"
    • Thierry Herman
      UNIL | UNINE
21 Dicembre 2022
Sections
Mondo e società
Cultura
Polemica negli Stati Uniti su "Mignonnes", il grande equivoco
    • Charles-Antoine Courcoux
      UNIL
06 Ottobre 2020

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 359 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix