fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en

Sections
Mondo e società
Cultura
Condividi

Nomofobia": non vivere senza il proprio cellulare

  • Émission
    Le 12h45
  • 10 Giugno 2012
  • Olivier Glassey
    • Sciences sociales et politiques, UNIL
Légende

Daniele Zullino, responsabile del dipartimento di tossicologia dell'HUG. "Nomofobia" è un nuovo termine, un po' barbaro, per indicare l'insopprimibile ansia di non poter più mettere le mani sullo smartphone.

  • #MOBILE 171 Interventi
  • #DIPENDENZA 157 Interventi

Interventi correlati

Sections
Mondo e società
Il dibattito - Gli smartphone dovrebbero essere vietati ai minori di 13 anni?
    • Sophia Achab
      HUG | UNIGE
22 Giugno 2023
Sections
Salute e medicina
Nomofobia, dipendenza da cellulare
    • Sophia Achab
      HUG | UNIGE
25 Ottobre 2018
Sections
Mondo e società
Smartphone al volante, il nuovo flagello della strada
    • Jacques Besson
      UNIL
09 Dicembre 2018
Sections
Salute e medicina
Il tempo trascorso sullo schermo deve essere limitato?
    • Anne-Emmanuelle Ambresin
      CHUV | UNIL
07 Marzo 2022
Sections
Salute e medicina
Il telefono cellulare, un'arma di dipendenza di massa
    • Daniele Zullino
      HUG | UNIGE
10 Gennaio 2019
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
Attenzione alle applicazioni dannose
    • Sylvain Métille
      UNIL
06 Novembre 2014
Sections
Salute e medicina
Mai senza il mio smartphone!
    • Daniele Zullino
      HUG | UNIGE
12 Dicembre 2014
Sections
Mondo e società
Quasi la metà degli svizzeri ritiene di passare troppo tempo con lo smartphone
    • Olivier Glassey
      UNIL
14 Ottobre 2018

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 359 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix