fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Condividi

Notizie sulla vita extrasolare

  • Émission
    CQFD
  • 23 Febbraio 2017
  • Didier Queloz
    • Sciences, UNIGE
Légende

Sono stati scoperti pianeti in orbita attorno a una piccola stella che sembrano avere tutte le caratteristiche giuste per ospitare acqua. La grande novità è che questa stella è molto vicina. Gli astrofisici potranno quindi analizzare le atmosfere dei pianeti. È la prima volta!

  • #SPAZIO 368 Interventi
  • #ASTRONOMIA 341 Interventi

Interventi correlati

Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Novità su Proxima b, una vicina eso-Terra
    • Francesco Pepe
      UNIGE
29 Maggio 2020
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Matematica/Fisica/Chimica
La scoperta di un pianeta extrasolare
    • Michel Mayor
      UNIGE
    • Pierre Bratschi
      UNIGE
08 Ottobre 2019
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Matematica/Fisica/Chimica
Didier Queloz, le confidenze di un premio Nobel
    • Didier Queloz
      UNIGE
09 Ottobre 2019
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Scoperta di nuovi pianeti potenzialmente in grado di ospitare vita extraterrestre
    • Didier Queloz
      UNIGE
22 Febbraio 2017
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Matematica/Fisica/Chimica
Incontro con il sindaco Michel
    • Michel Mayor
      UNIGE
25 Settembre 2015
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
1284 nuovi esopianeti, aumentano le speranze di una Terra
    • Georges Meylan
      EPFL
11 Maggio 2016
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
CHEOPS rileva un "arcobaleno" su un esopianeta
    • Monika Lendl
      UNIGE
09 Aprile 2024
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Sistema solare in miniatura, una nana fredda e 7 pianeti
    • Didier Queloz
      UNIGE
    • Amaury Triaud
      UNIGE
22 Febbraio 2017

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 359 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix