fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Salute e medicina
Condividi

Nuovi obiettivi per ridurre il consumo di zuccheri aggiunti

  • Émission
    Forum
  • 27 Agosto 2019
  • Nathalie Farpour-Lambert
    • HUG
    • Médecine, UNIGE
Légende

Riunite a Berna dal Consigliere federale per la salute Alain Berset, quattordici aziende si sono impegnate a ridurre il contenuto di zucchero degli yogurt del 10% e dei cereali per la colazione del 15% entro il 2024.

  • #SALUTE 3591 Interventi
  • #ALIMENTAZIONE 579 Interventi
  • #OBESITÀ 111 Interventi

Interventi correlati

Sections
Salute e medicina
Livelli eccessivi di zucchero nella nostra dieta
    • Nathalie Farpour-Lambert
      HUG | UNIGE
05 Aprile 2023
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Meno zucchero a colazione
    • Nathalie Farpour-Lambert
      HUG | UNIGE
04 Agosto 2015
Sections
Salute e medicina
Come leggere l'etichetta degli alimenti quando si parla di zucchero
    • Nathalie Farpour-Lambert
      HUG | UNIGE
14 Marzo 2017
Sections
Salute e medicina
Muesli croccante, davvero sano, davvero svizzero?
    • Laurence Genton
      HUG | UNIGE
30 Maggio 2017
Sections
Salute e medicina
Il Nutri-Score: identificare il cibo spazzatura?
    • Nathalie Farpour-Lambert
      HUG | UNIGE
26 Giugno 2019
Sections
Salute e medicina
Bevande istantanee al cacao con zucchero puro
    • Nicoletta Bianchi
      CHUV | UNIL
14 Febbraio 2018
Sections
Salute e medicina
Contatore: zucchero
    • Zoltan Pataky
      HUG | UNIGE
    • Aurélien Clerc
      HES-SO
18 Settembre 2023
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Gli autotest Covid-19 sono disponibili dal 7 aprile in Svizzera
    • Didier Trono
      EPFL
27 Marzo 2021

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 361 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix