fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Salute e medicina
Il corpo umano
Malattie e trattamenti
Condividi

Orecchie e traumi

  • Émission
    CQFD
  • 12 Marzo 2013
  • Raphael Maire
    • CHUV
    • Biologie et de médecine, UNIL
Légende

La velocità con cui si sviluppa la sordità dipende dalla combinazione del livello di intensità e della durata dell'esposizione al rumore.

  • #MEDICINA 3164 Interventi
  • #MALATTIA 2431 Interventi
  • #SALUTE 3594 Interventi

Interventi correlati

Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Le emozioni che la musica provoca
    • Didier Grandjean
      UNIGE
05 Marzo 2020
Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
Cuffie con riduzione attiva del rumore
    • Céline Lichtensteiger
      UNIGE
02 Marzo 2016
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Cosa significa vivere con l'acufene?
    • Emilie Snakkers
      CHUV | UNIL
10 Maggio 2022
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Come migliorare il sonno può aiutare a proteggere la salute cardiovascolare
    • Pedro Marques-Vidal
      CHUV | UNIL
23 Ottobre 2023
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Sordità - Lʹhôpital à lʹécoute
    • Martine Jacot-Guillarmod
      CHUV | UNIL
09 Marzo 2022
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Trattamento personalizzato per aiutarvi a smettere di fumare
    • Jean-François Etter
      UNIGE
13 Gennaio 2015
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Velocità e diffusione della febbre gialla in Brasile
    • Blaise Genton
      CHUV | UNIL
27 Agosto 2018
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
5G, effetti nocivi? La scienza non è né preoccupata né rassicurante
    • Pierre Zweiacker
      EPFL
09 Aprile 2019

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 362 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix