fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Matematica/Fisica/Chimica
Condividi

Ozono, vitale sopra, tossico sotto

  • Émission
    CQFD
  • 25 Luglio 2013
  • Jean-Pierre Wolf
    • Sciences, UNIGE
Légende

Una quantità eccessiva di ozono può diventare tossica per quasi tutti gli esseri viventi. Al contrario, l'ozono stratosferico, ad alta quota, è essenziale per la vita sulla Terra così come la conosciamo.

  • #FISICA 513 Interventi
  • #BIOLOGIA 1240 Interventi
  • #TERRA 503 Interventi

Interventi correlati

Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Ambiente
Il pianeta, gli esseri viventi e noi: come definiamo gli esseri viventi?
    • Denis Duboule
      EPFL | UNIGE
24 Luglio 2022
Sections
Scienza e ambiente
Scienze della vita
E se fossimo tutti mostri?
    • Aurélie Hintermann
      UNIGE
08 Febbraio 2022
Sections
Scienze della vita
Scienza e ambiente
I ricercatori resuscitano i nostri antenati cellulari
    • Karl Perron
      UNIGE
17 Gennaio 2020
Sections
Scienze della vita
Scienza e ambiente
La rivoluzione genomica è al centro della scena
    • Ivan Rodriguez
      UNIGE
    • Mathias Currat
      UNIGE
07 Novembre 2016
Sections
Scienze della vita
Il corpo umano
Salute e medicina
Le "forbici genetiche" che potrebbero rivoluzionare il futuro della medicina
    • Denis Duboule
      EPFL | UNIGE
    • Didier Trono
      EPFL
29 Giugno 2017
Sections
Scienze della vita
Scienza e ambiente
Simposio Wright, conferenze pubbliche e spettacolo di suoni e luci (1/5)
    • Ivan Rodriguez
      UNIGE
10 Ottobre 2016
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Usare la fisica per comprendere le forme di tessuti e organi
    • Aurélien Roux
      UNIGE
14 Aprile 2022
Sections
Scienza e ambiente
Scienze della vita
Diventare un ratto
    • Nathalie Ginovart
      UNIGE
    • Daniele Roppolo
      UNIGE
09 Ottobre 2024

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 359 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix