fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Economia e politica
Condividi

Pagina speciale Covid-19: dite la vostra!

  • Émission
    Forum
  • 25 Ottobre 2020
  • Laurence Senn
    • CHUV
    • Biologie et de médecine, UNIL
Légende

Intervista ai presidenti dei governi cantonali Pierre-Alain Schnegg (UDC/BE) e Christophe Darbellay (PDC/VS), nonché a Laurence Senn, infettivologo del CHUV.

  • #MEDICINA 3164 Interventi
  • #MALATTIA 2431 Interventi
  • #VIRUS 1376 Interventi
  • #POLITICA 3498 Interventi
  • #ECONOMIA 2308 Interventi

Interventi correlati

Sections
Mondo e società
Il dibattito - Misure sanitarie: come evitare la frustrazione?
    • Laurence Senn
      CHUV | UNIL
26 Agosto 2020
Sections
Mondo e società
Il dibattito - Violenza contro gli insegnanti: come uscirne?
    • Anne-Emmanuelle Ambresin
      CHUV | UNIL
05 Aprile 2023
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
L'autopsia di Didier Pittet sulla crisi sanitaria in Francia
    • Didier Pittet
      HUG | UNIGE
13 Ottobre 2020
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Covid-19, la durata delle quarantene sempre più messa in discussione in Svizzera
    • Didier Pittet
      HUG | UNIGE
08 Settembre 2020
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Consumo di antibiotici nel mondo
    • Laurence Senn
      CHUV | UNIL
12 Novembre 2018
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Il dibattito - Lex Weber: verso l'appeasement?
    • Christophe Clivaz
      UNIL
19 Agosto 2019
Sections
Mondo e società
Sportello speciale Coronavirus: bambini agli arresti domiciliari
    • Didier Pittet
      HUG | UNIGE
16 Marzo 2020
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Fatti salienti del 2021: Moutier entra a far parte del Giura
    • Sean Müller
      UNIL
27 Dicembre 2021

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 362 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix