fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Condividi

Paul Biya a Ginevra, la rabbia degli oppositori

  • Émission
    Le 19h30
  • 01 Luglio 2019
  • Didier Péclard
    • Global Studies Institute, UNIGE
Légende

Sostenitori e oppositori del presidente camerunense Paul Biya si sono riuniti a Ginevra, dove la polizia ha dovuto usare i gas lacrimogeni per disperdere la folla.

  • #POLITICA 3494 Interventi
  • #CAMERUN 2 Interventi
  • #AFRICA 57 Interventi

Interventi correlati

Sections
Mondo e società
Economia e politica
Crescono le proteste in Sudan contro il presidente Omar al-Bashir
    • Hasni Abidi
      UNIGE
13 Aprile 2019
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Sorveglianza degli assicurati o vero e proprio spionaggio?
    • Vincent Brulhart
      UNIL
07 Novembre 2018
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Migliaia di curdi marciano nel capoluogo vodese per celebrare il centenario del Trattato di Losanna
    • Antoine Fleury
      UNIGE
22 Luglio 2023
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Rabbia dei lavoratori, 250.000 persone in strada
    • Irène Herrmann
      UNIGE
10 Novembre 2018
Sections
Salute e medicina
Matematica/Fisica/Chimica
Gas lacrimogeni contro i manifestanti
    • Didier Perret
      UNIGE
    • François Majo
      CHUV | UNIL
02 Ottobre 2014
Sections
Mondo e società
Economia e politica
In Germania, migliaia di sostenitori di Pegida manifestano a Dresda
    • Gilbert Casasus
      UNIFR
06 Febbraio 2016
Sections
Economia e politica
Dove va la politica di sicurezza della Svizzera?
    • Stephan Davidshofer
      UNIGE
16 Novembre 2016
Sections
Economia e politica
Ginevra-2, conferenza sul conflitto in Siria
    • Souhail Belhadj
      IHEID
21 Gennaio 2014

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 359 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix