fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Condividi

Perché nascono più maschi che femmine?

  • Émission
    CQFD
  • 05 Marzo 2024
  • Serge Nef
    • Médecine, UNIGE
Légende

Il rapporto tra i sessi alla nascita non è equilibrato: nascono più maschi che femmine, e questo vale in tutto il mondo.

  • #SALUTE 3587 Interventi

Interventi correlati

Sections
Salute e medicina
Nascono più bambini che bambine
    • Serge Nef
      UNIGE
02 Aprile 2015
Sections
Salute e medicina
Il corpo umano
L'impatto del clima sulle nascite
    • David Baud
      CHUV | UNIL
03 Ottobre 2014
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Due sessi... solo?
    • Ariane Giacobino
      HUG | UNIGE
29 Ottobre 2018
Sections
Scienze della vita
Scienza e ambiente
Vervetti, scimmiette in cui le femmine dominano i maschi
    • Erica Van de Waal
      UNIL
02 Luglio 2020
Sections
Mondo e società
Il rapporto tra i sessi
    • Philippe Wanner
      UNIGE
13 Dicembre 2018
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Disturbi del sonno REM
    • Francesca Siclari
      CHUV | UNIL
    • Lampros Perogamvros
      HUG | UNIGE
    • Jacinthe Cataldi
      CHUV | UNIL
16 Marzo 2022
Sections
Mondo e società
Il potere delle lobby
    • Nathalie Farpour-Lambert
      HUG | UNIGE
12 Settembre 2017
Sections
Mondo e società
Cultura
Alla ricerca del significato: un viaggio al di là delle nostre convinzioni
    • Christian Arnsperger
      UNIL
27 Agosto 2015

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 19 Interventi
  • #usa 358 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix