fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Mondo e società
Condividi

Polemiche sul robot usato per eliminare il killer di Dallas

  • Émission
    Le 12:30
  • 09 Luglio 2016
  • Alexandre Vautravers
    • Global Studies Institute, UNIGE
Légende

Il presunto tiratore di Dallas è stato eliminato utilizzando un robot dotato di una bomba, una tecnica innovativa che sta alimentando le polemiche sulla militarizzazione della polizia locale.

  • #GSI 256 Interventi
  • #USA 359 Interventi
  • #CRIMINOLOGIA 206 Interventi
  • #TECNOLOGIA 1326 Interventi

Interventi correlati

Sections
Il corpo umano
Ritratti di robot via DNA
    • Vincent Castella
      CHUV | UNIL
05 Dicembre 2016
Sections
Mondo e società
Cultura
La vicenda di George Floyd influenza la programmazione televisiva negli Stati Uniti
    • Marcelo Aebi
      UNIL
10 Giugno 2020
Sections
Salute e medicina
Il corpo umano
Scienza forense: impronte digitali sempre più visibili
    • Andy Bécue
      UNIL
30 Ottobre 2013
Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
Fare chimica con Chat-GPT
    • Berend Smit
      EPFL
08 Febbraio 2024
Sections
Scienza e ambiente
Mondo e società
La polizia deve essere in grado di utilizzare meglio le tracce di DNA per i crimini gravi
    • Vincent Castella
      CHUV | UNIL
28 Agosto 2019
Sections
Salute e medicina
Il corpo umano
Scienza forense: come far parlare il DNA?
    • Vincent Castella
      CHUV | UNIL
28 Gennaio 2015
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
I pagamenti senza contatto stanno diventando una parte sempre più importante della nostra vita quotidiana
    • Abraham Rubinstein Scharf
      HES-SO
12 Novembre 2019
Sections
Mondo e società
Stilometria: una rivoluzione nell'investigazione criminale?
    • Aris Xanthos
      UNIL
11 Febbraio 2021

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 359 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix