fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Scienza e ambiente
Scienze della vita
Condividi

Prendersi cura degli impollinatori

  • Émission
    CQFD
  • 30 Gennaio 2023
  • Julie Hernandez
    • Sciences, UNINE
Légende

Analizziamo un progetto per la salvaguardia degli impollinatori. Dal 2018, il programma Agricoltura e impollinatori è attivo nel Giura, nel Giura bernese e nel Cantone di Vaud. Lʹobiettivo è garantire il cibo e i biotopi necessari alle api domestiche e selvatiche.

  • #BIOLOGIA 1241 Interventi

Interventi correlati

Sections
Scienze della vita
Scienza e ambiente
40.000 api al Museo di Neuchâtel
    • Christophe Praz
      UNINE
09 Marzo 2020
Sections
Salute e medicina
Gli studenti sono incoraggiati a prendersi cura della propria salute mentale
    • Emilie Bovet
      HES-SO
12 Settembre 2022
Sections
Scienze della vita
Scienza e ambiente
Un hotel per api selvatiche
    • Blaise Mulhauser
      UNINE
22 Aprile 2017
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Cantone di Vaud, inventario degli alberi secolari
    • Rita Bütler Sauvain
      EPFL
20 Agosto 2019
Sections
Mondo e società
Prendersi cura degli anziani è un obbligo?
    • Eric Widmer
      UNIGE
01 Luglio 2013
Sections
Scienze della vita
Scienza e ambiente
Ambiente
Api in pericolo... la situazione attuale
    • Vincent Dietemann
      UNIL
16 Maggio 2017
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Léonie Cachelin, cantante lirica a cui è stato diagnosticato un nodulo sulle corde vocali
    • Natalie Malitchenko
      CHUV | UNIL
22 Aprile 2024
Sections
Scienze della vita
Scienza e ambiente
Scoperti all'Università di Neuchâtel i pesticidi nel miele
    • Alexandre Aebi
      UNINE
    • Blaise Mulhauser
      UNINE
06 Ottobre 2017

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 362 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix