fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Condividi

Progressi significativi nelle celle solari in perovskite

  • Émission
    CQFD
  • 10 Giugno 2016
Légende

Un team del Politecnico federale di Losanna ha trovato un modo per migliorare le prestazioni delle celle solari in perovskite. Questo minerale è poco costoso da produrre e si sta rivelando un materiale molto interessante nel campo della produzione di energia solare.

  • #AMBIENTE 1209 Interventi
  • #ENERGIA 311 Interventi
  • #CHIMICA 143 Interventi

Interventi correlati

Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
Un laser a femtosecondi in vetro che sta nel palmo della mano
    • Yves Bellouard
      EPFL
27 Settembre 2023
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Energia: una storia di addizioni
    • Stéphane Genoud
      HES-SO
02 Dicembre 2022
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Energia: una storia di aggiunte
    • Stéphane Genoud
      HES-SO
15 Settembre 2023
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Produzione record di idrogeno attraverso la concentrazione della luce solare
    • Sophia Haussener
      EPFL
30 Aprile 2019
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Incontro con Lyesse Laloui
    • Lyesse Laloui
      EPFL
24 Marzo 2017
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Come si sta preparando l'industria fotovoltaica per un'eclissi?
    • François Vuille
      EPFL
19 Agosto 2017
Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
L'EPFL riesce a produrre idrogeno trasformando l'umidità dell'aria
    • Kevin Sivula
      EPFL
    • Benjamin Goldman
      EPFL
04 Gennaio 2023
Sections
Scienze della vita
Scienza e ambiente
Lʹinventario forestale con algoritmo
    • François Golay
      EPFL
16 Aprile 2019

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 362 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix