fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Condividi

Proteggere il QI delle persone a rischio di psicosi

  • Émission
    CQFD
  • 02 Giugno 2021
  • Stéphan Eliez
    • Médecine, UNIGE
  • Valentina Mancini
    • Médecine, UNIGE
Légende

Dare antidepressivi fin dall'infanzia per preservare le facoltà intellettuali delle persone affette da alcune malattie psichiatriche, questa è l'idea sviluppata in uno studio dell'Università di Ginevra.

  • #SALUTE 3591 Interventi
  • #PSYCHIATRIE 429 Interventi
  • #CERVELLO 976 Interventi

Interventi correlati

Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Il legame epigenetico tra abuso infantile e psicosi dell'adulto
    • Luis Alameda
      CHUV | UNIL
22 Giugno 2023
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Un'applicazione per le persone con psicosi
    • Maude Schneider
      UNIGE
28 Ottobre 2021
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Astrociti, le baby-sitter dei nostri neuroni
    • Paola Bezzi
      UNIL
14 Aprile 2021
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Dal pazzo al malato di mente, una storia della psichiatria (2/4)
    • Aude Fauvel
      CHUV | UNIL
16 Agosto 2016
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Trisomia 21: la ricerca raggiunge una nuova pietra miliare
    • Stylianos Antonarakis
      UNIGE
29 Novembre 2017
Sections
Malattie e trattamenti
Salute e medicina
L'ADHD può essere associato al rischio di demenza senile
    • Paul Unschuld
      UNIGE | HUG
27 Marzo 2025
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Un progetto per aiutare le persone affette da schizofrenia
    • Indrit Bègue
      HUG | UNIGE
22 Febbraio 2023
Sections
Salute e medicina
Guichet: come prendersi cura della propria salute mentale
    • Laurent Michaud
      CHUV | UNIL
12 Maggio 2024

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 361 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix