fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Salute e medicina
Il corpo umano
Condividi

Quadruplette a 65 anni: la scienza sta esagerando?

  • Émission
    En ligne directe
  • 17 Aprile 2015
  • Astrid Stuckelberger
    • Médecine, UNIGE
    • Biologie et de médecine, UNIL
Légende

Il caso della tedesca Annegret Raunigk, una donna di sessant'anni incinta di quattro gemelli, sta suscitando forti reazioni. Dovrebbero esserci più tutele contro il fenomeno delle gravidanze tardive?

  • #SALUTE 3587 Interventi

Interventi correlati

Sections
Salute e medicina
È rischioso aspettarsi quattro gemelli a 65 anni?
    • Odile Cantero
14 Aprile 2015
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Una donna incinta su tre perde il controllo della propria dieta
    • Nadia Micali
      HUG | UNIGE
05 Giugno 2018
Sections
Salute e medicina
Il corpo umano
Il rifiuto della gravidanza spiegato
    • Patrick Hohlfeld
      CHUV | UNIL
04 Giugno 2014
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
L'intestino, il tubo del secolo
    • Laurence Genton
      HUG | UNIGE
12 Novembre 2017
Sections
Mondo e società
Il tasso di natalità in Svizzera è sceso al livello più basso degli ultimi 20 anni
    • Valérie-Anne Ryser
      UNIL
19 Luglio 2023
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Un bambino nato a Singapore con anticorpi contro il Covid-19
    • David Baud
      CHUV | UNIL
30 Novembre 2020
Sections
Economia e politica
Mondo e società
Trump e la Striscia di Gaza: una sfida al diritto internazionale
    • Vincent Chetail
      IHEID
05 Febbraio 2025
Sections
Salute e medicina
Un numero molto inferiore di gravidanze multiple in Svizzera
    • Nicolas Vulliemoz
      CHUV | UNIL
19 Novembre 2020

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 19 Interventi
  • #usa 358 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix