fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Salute e medicina
Scienza e ambiente
Condividi

Qualità dell'aria e rischi respiratori

  • Émission
    On en parle
  • 18 Marzo 2015
  • Guillaume Buss
    • CHUV
    • Biologie et de médecine, UNIL
Légende

Ozono, polveri sottili, inquinamento, pollini... la qualità dell'aria è fondamentale per la nostra salute. Quali sono gli effetti dei diversi inquinanti atmosferici. Come possiamo ridurre la nostra esposizione? Come possiamo combattere le allergie?

  • #SALUTE 3650 Interventi
  • #INQUINAMENTO 253 Interventi

Interventi correlati

Sections
Scienza e ambiente
Il corpo umano
Salute e medicina
Ambiente
Inquinamento da particelle fini
    • Thierry Rochat
      HUG | UNIGE
05 Marzo 2013
Sections
Scienza e ambiente
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Ambiente
Particelle sottili, un pericolo per la salute
    • Thierry Rochat
      HUG | UNIGE
13 Dicembre 2013
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Misure per il ripristino del patrimonio immobiliare svizzero
    • Joëlle Goyette Pernot
      HES-SO
20 Febbraio 2018
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Lo scandalo di imbrogli di Volkswagen solleva le sopracciglia
    • Thierry Rochat
      HUG | UNIGE
29 Settembre 2015
Sections
Malattie e trattamenti
Salute e medicina
Allergie da polline: soffrire da gennaio a ottobre
    • Yannick Muller
      CHUV | UNIL
17 Marzo 2025
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Riscaldamento a legna: tronchi e pellet fanno male alla salute
    • Roger Röthlisberger
      HES-SO
25 Gennaio 2024
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Anziani e farmaci: un'overdose!
    • Olivier Bugnon
15 Maggio 2019
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Gli effetti dei pesticidi sulla salute
    • Aurélie Berthet
      UNIL | UNISANTE
17 Maggio 2021

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 33 Interventi
  • #usa 366 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 107 Interventi
  • #arte e cultura 995 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix