fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Condividi

Quando la dieta modifica le dimensioni dell'intestino

  • Émission
    CQFD
  • 03 Dicembre 2021
  • Vincent Berweiler
    • Médecine, UNIGE
Légende

Il nostro intestino è estensibile e più è grande, più calorie assorbe. Nel tentativo di combattere l'obesità, i ricercatori dell'Università di Ginevra potrebbero aver trovato un modo per farlo rimpicciolire.

  • #ALIMENTAZIONE 579 Interventi
  • #SALUTE 3592 Interventi

Interventi correlati

Sections
Il corpo umano
Obesità, l'intestino in soccorso
    • Salvator Fabbiano
      UNIGE
17 Novembre 2015
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Intelligenza intestinale
    • Jacques Schrenzel
      HUG | UNIGE
07 Aprile 2017
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
L'intestino, il tubo del secolo
    • Laurence Genton
      HUG | UNIGE
12 Novembre 2017
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
La ricerca di base combatte l'obesità
    • Alessia Perino
      EPFL
17 Gennaio 2018
Sections
Salute e medicina
Il corpo umano
L'intestino, un organo sottovalutato
    • Michel Maillard
      CHUV | UNIL
01 Ottobre 2015
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
I tumori dell'apparato digerente finalmente diagnosticati precocemente
    • Jean-Louis Frossard
      HUG | UNIGE
14 Giugno 2017
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Notizie sulla sclerosi multipla
    • Renaud Du Pasquier
      CHUV | UNIL
25 Maggio 2015
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Quando la cacca se ne va, se ne va tutto!
    • Michel Maillard
      CHUV | UNIL
    • Jacques Schrenzel
      HUG | UNIGE
    • Pierre Michetti
      CHUV | UNIL
    • Frédéric Ris
      HUG
    • Tatiana Katerina Galperine
      CHUV | UNIL
05 Ottobre 2022

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 362 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix