fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Condividi

Quanti giorni di congedo di paternità?

  • Émission
    Forum
  • 19 Giugno 2019
  • Carola Togni
    • Haute école de travail social et de la santé Lausanne - HETSL, HES-SO
Légende

Dibattito tra Carole Furrer, vicepresidente di Travail Suisse, Philippe Miauton, segretario generale della CVCI, Jean-Marc Probst, capo dell'azienda vodese Probst Maveg, e Carola Togni, storica e docente presso l'EESP.

  • #SOCIOLOGIA 1984 Interventi
  • #LAVORO 683 Interventi

Interventi correlati

Sections
Mondo e società
Economia e politica
Il dibattito - Salario minimo, massimo mal di testa?
    • Sylvain Weber
      HES-SO
16 Ottobre 2020
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Datori di lavoro contrari al congedo di paternità di 28 giorni
    • Isabel Valarino
      UNIL
15 Maggio 2014
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Congedo parentale, la prossima grande battaglia
    • Laura Bernardi
      UNIL
04 Ottobre 2020
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Il dibattito - Neutralità svizzera: un mito infranto?
    • Alexandre Vautravers
      UNIGE
13 Febbraio 2020
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Il dibattito: l'abolizione dell'allevamento è la risposta al malessere degli agricoltori?
    • Yvan Droz
      IHEID
09 Ottobre 2020
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Le sfide del 2020 per il Cantone di Vaud: la politica climatica
    • Géraldine Pflieger
      UNIGE
29 Dicembre 2019
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Il dibattito - Populismo: amico o nemico della democrazia?
    • Antoine Chollet
      UNIL
30 Gennaio 2023
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Il dibattito - La fine dell'auto a benzina... e allora?
    • Patrick Rérat
      UNIL
23 Luglio 2021

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 361 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix