fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
Condividi

Quanto è affidabile l'identificazione biometrica?

  • Émission
    CQFD
  • 10 Settembre 2019
  • Sébastien Marcel
    • IDIAP
    • Droit, des sciences criminelles et d'administration publique, UNIL
Légende

Le nostre impronte digitali o il nostro volto sono utilizzati da ogni tipo di software per riconoscerci. Ma le tecnologie che ci identificano in questo modo sono affidabili e robuste?

  • #TECNOLOGIA 1327 Interventi

Interventi correlati

Sections
Scienza e ambiente
Nuove tecnologie
L'HES-SO di Sion presenta la tecnica di identificazione tramite il sistema venoso
    • Pierre Roduit
      HES-SO
23 Marzo 2018
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
Quali strumenti di traduzione possono essere utilizzati in modo semplice ed efficace?
    • Andrei Popescu-Belis
      HES-SO
11 Dicembre 2023
Sections
Mondo e società
I supermercati: uno sguardo alle nostre abitudini
    • Joël Jornod
      UNINE
05 Maggio 2024
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Dobbiamo avere paura dell'intelligenza artificiale?
    • Rachid Guerraoui
      EPFL
15 Febbraio 2017
Sections
Salute e medicina
Il corpo umano
Scienza forense: come far parlare il DNA?
    • Vincent Castella
      CHUV | UNIL
28 Gennaio 2015
Sections
Mondo e società
Quando le nostre emozioni sono in vendita
    • David Sander
      UNIGE
03 Giugno 2017
Sections
Nuove tecnologie
Big Data: cosa facciamo con i nostri dati?
    • Sylvain Métille
      UNIL
17 Gennaio 2015
Sections
Mondo e società
Cultura
Fumetti, fotografia, TV, cinema (...): la profonda transizione digitale dei media
    • Raphaël Baroni
      UNIL
07 Marzo 2020

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 360 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix