fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Mondo e società
Condividi

Regali "immateriali" sotto l'albero

  • Émission
    Le journal du samedi
  • 24 Dicembre 2016
  • Claire Clivaz
    • SIB
Légende

Ogni svizzero ha appena speso in media 294 franchi per i regali di Natale. Si tratta del 7% in più rispetto all'anno scorso. Tra i regali preferiti non ci sono cravatte, gioielli o CD, ma soprattutto buoni spesa, contanti e qualche libro. Non molti oggetti, quindi.

  • #SOCIOLOGIA 1982 Interventi
  • #ECONOMIA 2303 Interventi

Interventi correlati

Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
I pagamenti senza contatto stanno diventando una parte sempre più importante della nostra vita quotidiana
    • Abraham Rubinstein Scharf
      HES-SO
12 Novembre 2019
Sections
Mondo e società
Economia e politica
La povertà in Svizzera
    • Émilie Rosenstein
      HES-SO
24 Dicembre 2022
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Possiamo fare a meno dei regali di Natale?
    • Ellen Hertz
      UNINE
19 Dicembre 2021
Sections
Mondo e società
Cultura
Forma fisica al top, ma nessuno presente
    • Fabien Ohl
      UNIL
14 Gennaio 2017
Sections
Mondo e società
L'equilibrio tra lavoro e vita privata ristagna in Svizzera
    • Isabel Boni-Le Goff
      UNIL
15 Maggio 2019
Sections
Mondo e società
Ogni cittadino svizzero percorre in media 30 chilometri al giorno, soprattutto in auto
    • Vincent Kaufmann
      EPFL
30 Marzo 2023
Sections
Economia e politica
La classe media svizzera: un target privilegiato, ma difficile da individuare
    • Sandro Cattacin
      UNIGE
    • Marius Brülhart
      UNIL
24 Luglio 2017
Sections
Scienza e ambiente
Che cos'è esattamente la carne vegetale?
    • Michael Beyrer
      HES-SO
15 Novembre 2022

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 359 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix