fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Condividi

Rilevare un ictus

  • Émission
    On en parle
  • 07 Febbraio 2014
  • Patrik Michel
    • CHUV
    • Biologie et de médecine, UNIL
Légende

Ci sono due tipi di ictus, l'ischemia cerebrale e l'emorragia cerebrale. Colpiscono circa 1 persona su 6 nel corso della vita. Riconoscere i sintomi può quindi salvare la vita, ma come si fa?

  • #MEDICINA 3164 Interventi
  • #CERVELLO 977 Interventi
  • #CHIRURGIA 301 Interventi
  • #ICTUS 50 Interventi

Interventi correlati

Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Prevenzione dell'ictus
    • Patrik Michel
      CHUV | UNIL
29 Ottobre 2023
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Differenziare il raffreddore stagionale dalla rinite allergica
    • François Spertini
      CHUV | UNIL
29 Aprile 2019
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Come si vive dopo un ictus?
    • Rolf Frischknecht
      CHUV | UNIL
28 Ottobre 2016
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Andare avanti con la vita dopo un ictus: una corsa attraverso le tappe
    • Patrik Michel
      CHUV | UNIL
18 Febbraio 2014
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Riconoscere un ictus e reagire in modo appropriato
    • Patrik Michel
      CHUV | UNIL
14 Ottobre 2020
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Il progresso genetico: il destino nelle nostre mani?
    • Denis Duboule
      EPFL | UNIGE
    • Samia Hurst-Majno
      UNIGE
30 Settembre 2018
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
La fisioterapia per aiutarvi a recuperare dopo un ictus
    • Arnaud Saj
      UNIGE
06 Novembre 2017
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Ictus: limitare i danni con le cellule staminali neurali?
    • Lorenz Hirt
      CHUV | UNIL
15 Giugno 2016

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 362 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix