fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Condividi

Rischi di disturbi alimentari rivelati nell'infanzia

  • Émission
    CQFD
  • 04 Febbraio 2019
  • Nadia Micali
    • HUG
    • Médecine, UNIGE
Légende

Un peso anormalmente alto o basso fin dall'età di due anni aumenta significativamente il rischio di sviluppare disturbi alimentari come anoressia, bulimia o iperfagia nell'adolescenza. È quanto sostengono ricercatori di Ginevra e degli Stati Uniti.

  • #SALUTE 3641 Interventi
  • #OBESITÀ 111 Interventi

Interventi correlati

Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Disturbi alimentari: verso la diagnosi precoce
    • Nadia Micali
      HUG | UNIGE
22 Febbraio 2019
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Focus sui disturbi alimentari
    • Laurent Holzer
      CHUV | UNIL
05 Febbraio 2015
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Privare i neuroni dell'energia aggrava l'epilessia
    • Jean-Claude Martinou
      UNIGE
28 Marzo 2022
Sections
Malattie e trattamenti
Salute e medicina
Relazione sull'uso dei cani per il trattamento dei disturbi alimentari
    • Mélanie Lanz
      CHUV
18 Marzo 2025
Sections
Salute e medicina
Livelli eccessivi di zucchero nella nostra dieta
    • Nathalie Farpour-Lambert
      HUG | UNIGE
05 Aprile 2023
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Inquinanti "obesogeni
    • Dimitrios Samaras
      HUG
08 Marzo 2018
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Prevenzione del tumore al seno: il rapporto dal cuore di una doppia mastectomia
    • Pietro Di Summa
      CHUV | UNIL
12 Febbraio 2024
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Cancro: e le ablazioni preventive?
    • Pierre Chappuis
      HUG | UNIGE
25 Marzo 2015

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 33 Interventi
  • #usa 364 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 107 Interventi
  • #arte e cultura 994 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix