fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Mondo e società
Condividi

Rischio di esplosione sottovalutato nell'ex deposito di munizioni di Berna

  • Émission
    La Matinale
  • 29 Giugno 2018
  • Alexandre Vautravers
    • Global Studies Institute, UNIGE
Légende

Il rischio di un'esplosione nell'ex deposito di munizioni di Mitholz, nell'Oberland bernese, è più alto di quanto stimato in precedenza. Nel 1947, un deposito di munizioni è esploso in questo sito, uccidendo nove persone.

  • #POLITICA 3508 Interventi

Interventi correlati

Sections
Mondo e società
Economia e politica
L'ex deposito di munizioni militari di Mitholz è più pericoloso del previsto
    • Laurent Tissot
      UNINE
29 Giugno 2018
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Gli abitanti di Mitholz potrebbero dover evacuare per dieci anni
    • Elodie Charrière
      UNIGE
26 Febbraio 2020
Sections
Mondo e società
Cosa fare con i depositi di munizioni?
    • Alexandre Vautravers
      UNIGE
08 Ottobre 2018
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
La depressione perinatale può avere conseguenze più gravi di quanto si pensasse in precedenza
    • Antje Horsch
      CHUV | UNIL
11 Gennaio 2024
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
2000 miliardi di galassie
    • Daniel Schaerer
      UNIGE
22 Dicembre 2016
Sections
Salute e medicina
HPI: cosa c'è dietro la scala dei test?
    • Vincent Quartier
      UNIL
09 Maggio 2023
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
I laghi svizzeri, la discarica dell'esercito?
    • Stéphanie Girardclos
      UNIGE
    • Elodie Charrière
      UNIGE
17 Aprile 2021
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
La sepsi uccide il doppio delle persone rispetto a quanto si pensava in precedenza
    • Thierry Calandra
      UNIL
20 Gennaio 2020

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 22 Interventi
  • #usa 362 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 989 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix