fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Scienze della vita
Scienza e ambiente
Condividi

Risolto il mistero della gorgiera della lucertola dragone

  • Émission
    CQFD
  • 25 Giugno 2019
  • Michel Milinkovitch
    • SIB
    • Sciences, UNIGE
Légende

I segreti della cresta delle lucertole drago sono stati svelati dai ricercatori dell'Università di Ginevra. Questa grande lucertola, che vive nel nord dell'Australia e nel sud della Nuova Guinea, ha un fronzolo erettile unico nel regno animale

  • #BIOLOGIA 1240 Interventi
  • #ZOOLOGIA 193 Interventi

Interventi correlati

Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Il segreto della longevità di alcuni Amish è genetico
    • Bart Deplancke
      EPFL
20 Novembre 2017
Sections
Scienze della vita
Scienza e ambiente
I ricercatori di Ginevra svelano il mistero dei modelli di lucertola
    • Michel Milinkovitch
      SIB | UNIGE
12 Aprile 2017
Sections
Scienza e ambiente
Scienze della vita
Lucertole vivipare
    • Daniel Cherix
      UNIL
13 Dicembre 2015
Sections
Scienza e ambiente
Scienze della vita
Undici specie per un solo camaleonte
    • Michel Milinkovitch
      SIB | UNIGE
26 Maggio 2015
Sections
Scienza e ambiente
Scienze della vita
Il colorato segreto dei camaleonti
    • Michel Milinkovitch
      SIB | UNIGE
11 Marzo 2015
Sections
Scienza e ambiente
Scienze della vita
Perché e come è scomparsa la più grande scimmia di tutti i tempi?
    • Klaus Zuberbühler
      UNINE
12 Gennaio 2024
Sections
Scienze della vita
Scienza e ambiente
Dai dinosauri agli uccelli, i segreti dell'evoluzione delle piume svelati da uno studio di Ginevra
    • Michel Milinkovitch
      SIB | UNIGE
24 Marzo 2025
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Sanità digitale: l'ondata da Nord a Sud
    • Antoine Geissbuhler
      HUG | UNIGE
25 Settembre 2016

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 362 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix