fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Mondo e società
Condividi

Ritorno in prima classe sulla linea ferroviaria Yverdon - St-Croix

  • Émission
    InterCités
  • 09 Marzo 2015
  • Emmanuel Ravalet
    • Environnement naturel, architectural et construit, EPFL
Légende

La società Travys, che gestisce la linea Yverdon - Sainte-Croix, reintrodurrà la prima classe a partire dal 2016. Era stata abolita nel 1981. Altre compagnie ferroviarie regionali lo hanno già fatto nella Svizzera tedesca

  • #ECONOMIA 2310 Interventi
  • #TRASPORTO 295 Interventi

Interventi correlati

Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
Verso la creazione del primo "porto dei droni" della storia
    • Cyril Veillon
      EPFL
18 Settembre 2015
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Il carcere come modello: la detenzione amministrativa in Svizzera
    • Alix Heiniger
      UNIFR
11 Marzo 2024
Sections
Storia e filosofia
Casa Savoia nella Svizzera francese
    • Bernard Andenmatten
      UNIL
23 Settembre 2016
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Covid-19, ci si può fidare del vaccino?
    • Claire-Anne Siegrist
      HUG | UNIGE
    • Valéria Cagno
      CHUV | UNIL
27 Gennaio 2021
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Estinzione di massa: il ritorno alla vita
    • Thierry Adatte
      UNIL
03 Marzo 2023
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
1914, la Svizzera nel cuore della storia
    • Laurent Tissot
      UNINE
26 Aprile 2022
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Quanto costa un biglietto del treno?
    • Matthias Finger
      EPFL
14 Gennaio 2020
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Le rail, une aventure - Le ferrovie in Svizzera nel XIX secolo
    • Laurent Tissot
      UNINE
20 Giugno 2022

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 362 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix