fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
Condividi

Scorte di nitrato di ammonio: quali sono i rischi in Svizzera?

  • Émission
    Le 19h30
  • 06 Agosto 2020
  • Thomas Bürgi
    • Sciences, UNIGE
Légende

Al centro dell'esplosione di Beirut, il nitrato di ammonio è ancora ampiamente utilizzato nell'agricoltura svizzera. Come e dove viene stoccato? In quali quantità? Quali sono i rischi? Inchiesta.

  • #CHIMICA 143 Interventi
  • #AGRICOLTURA 135 Interventi

Interventi correlati

Sections
Salute e medicina
Abusati nella loro relazione, trovano rifugio a MalleyPrairie
    • Marta Roca Escoda
      UNIL
    • Marie-Claude Hofner
      CHUV | UNIL
12 Febbraio 2017
Sections
Salute e medicina
Prevenzione degli abusi nelle case di riposo
    • Delphine Roulet Schwab
      HES-SO
    • Nataly Viens Python
      HES-SO
02 Novembre 2022
Sections
Mondo e società
Trasformare i terreni urbani incolti
    • Sophie Lufkin
      EPFL
29 Novembre 2021
Sections
Mondo e società
Le donne agricoltrici: alla conquista dei campi
    • Jérémie Forney
      UNINE
05 Marzo 2023
Sections
Mondo e società
L'auto è ancora su strada
    • Tiphaine Robert
      EPFL | UNIL
    • Vincent Kaufmann
      EPFL
23 Febbraio 2025
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Un workshop per discutere dei PFAS, sostanze non biodegradabili prodotte dall'uomo
    • Nathalie Chèvre
      UNIL
19 Settembre 2023
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Beyfortus: cosa c'è da sapere sul nuovo trattamento per la bronchiolite
    • Pierre-Alex Crisinel
      CHUV | UNIL
04 Ottobre 2024
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
Quali strumenti di traduzione possono essere utilizzati in modo semplice ed efficace?
    • Andrei Popescu-Belis
      HES-SO
11 Dicembre 2023

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 359 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix