fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Condividi

Secondo l'OMS, l'aspartame è "probabilmente" cancerogeno

  • Émission
    Le 19h30
  • 14 Luglio 2023
  • Laurence Genton
    • HUG
    • Médecine, UNIGE
Légende

L'OMS ritiene ora che l'aspartame, un dolcificante artificiale utilizzato nelle bibite, sia "possibilmente cancerogeno per l'uomo", ma la dose giornaliera considerata priva di rischi rimane invariata.

  • #SALUTE 3636 Interventi
  • #ALIMENTAZIONE 585 Interventi
  • #CANCRO 356 Interventi

Interventi correlati

Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Salumi e carne come agenti cancerogeni
    • Arnaud Roth
      HUG | UNIGE
27 Ottobre 2015
Sections
Salute e medicina
La carne è davvero cancerogena?
    • Murielle Bochud
      UNIL
    • Jérémie Forney
      UNINE
06 Aprile 2022
Sections
Salute e medicina
La carne rossa è "probabilmente" cancerogena
    • Francesco Panese
      CHUV | UNIL
27 Ottobre 2015
Sections
Salute e medicina
Un numero molto inferiore di gravidanze multiple in Svizzera
    • Nicolas Vulliemoz
      CHUV | UNIL
19 Novembre 2020
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Le gomme da masticare sono pericolose per la salute?
    • Thierry Buclin
      CHUV | UNIL
16 Aprile 2015
Sections
Malattie e trattamenti
Salute e medicina
Aspartame, onnipresente nei supermercati e nei farmaci
    • Nathalie Farpour-Lambert
      HUG | UNIGE
13 Febbraio 2025
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Didier Pittet: "La dose di richiamo sarà probabilmente introdotta in modo più ampio"
    • Didier Pittet
      HUG | UNIGE
19 Novembre 2021
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Dieta a base di carne, rischio di cancro?
    • Christine Bouchardy
      HUG | UNIGE
26 Ottobre 2015

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 31 Interventi
  • #usa 364 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 107 Interventi
  • #arte e cultura 994 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix