fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
Condividi

Serie sulle onde

  • Émission
    CQFD
  • 09 Aprile 2021
  • Jérôme Kasparian
    • Sciences, UNIGE
Légende

Perché sono ovunque nella nostra vita quotidiana: dall'ascolto della radio alla medicina attraverso l'uso del microonde, alla luce che vediamo o persino allaastrofisica... Oggi, onde che pensiamo di conoscere bene: le onde.

  • #FISICA 513 Interventi
  • #ENERGIA 311 Interventi
  • #ACQUA 213 Interventi

Interventi correlati

Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Matematica/Fisica/Chimica
Serie sulle onde: onde sonore e udito
    • Raphael Maire
      CHUV | UNIL
    • Dominique Schenker
      UNINE
06 Aprile 2021
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Matematica/Fisica/Chimica
Serie sull'etere: quelle che ci raggiungono dallo spazio
    • Jean-Paul Kneib
      EPFL
08 Aprile 2021
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Serie sulle onde: usare le onde per osservare il corpo
    • Reto Meuli
      CHUV | UNIL
07 Aprile 2021
Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
Serie sulle onde: cos'è un'onda?
    • Gaetano Mileti
      UNINE
05 Aprile 2021
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
I robot nella nostra vita quotidiana: quali sono le loro responsabilità?
    • Sylvain Métille
      UNIL
    • Johan Robert Rochel
      EPFL
28 Settembre 2022
Sections
Matematica/Fisica/Chimica
Forni a microonde: calore sospetto?
    • Olivier Gaumer
      UNIGE
10 Febbraio 2015
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Il senso della vita
    • Florian Cova
      UNIGE
22 Gennaio 2021
Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
Primo piano sulla termodinamica
    • Jean-Philippe Ansermet
      EPFL
    • Sylvain Bréchet
      EPFL
27 Aprile 2016

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 359 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix