fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Condividi

Siamo immortali o lo saremo un giorno?

  • Émission
    Tribu
  • 11 Dicembre 2014
  • Jean-Daniel Tissot
    • CHUV
    • Biologie et de médecine, UNIL
Légende

Dottori, storici, antropologi, ognuno porta una riflessione su questo tema vasto e incerto, ma possiamo davvero dare una risposta a questo enigma senza tempo?

  • #FILOSOFIA 874 Interventi
  • #STORIA 2269 Interventi
  • #LETTERATURA 319 Interventi
  • #SALUTE 3588 Interventi

Interventi correlati

Sections
Salute e medicina
Storia e filosofia
Saremo tutti immortali domani?
    • Daniela Cerqui
      UNIL
    • Marc Atallah
      UNIL
    • Jean-Daniel Tissot
      CHUV | UNIL
16 Settembre 2017
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Cultura
Seduti in città
    • Michael Jakob
      EPFL
29 Settembre 2014
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Agli albori del pensiero simbolico
    • Géraldine Delley
      UNINE
23 Maggio 2018
Sections
Mondo e società
"Costruire la pace", festival della storia a Ginevra
    • Pierre-François Souyri
      UNIGE
13 Maggio 2015
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Christophe Büla pubblica "Comment mieux vieillir" (Come invecchiare meglio)
    • Christophe Büla
      CHUV | UNIL
05 Giugno 2019
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Domani saremo tutti immortali, o quasi?
    • Daniela Cerqui
      UNIL
30 Ottobre 2021
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Hanno lasciato tutto per la loro fede
    • Pierre-Yves Brandt
      UNIGE | UNIL
28 Ottobre 2017
Sections
Cultura
Mondo e società
Come il cinema ha incoraggiato i viaggi in aereo
    • Stéphane Tralongo
      UNIL
01 Maggio 2025

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 359 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix