fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Terra e spazio
Mondo e società
Storia e filosofia
Condividi

Siti paleolitici

  • Émission
    Monumental
  • 30 Giugno 2019
  • Marc-Antoine Kaeser
    • Lettres et sciences humaines, UNINE
Légende

A metà del XIX secolo, una scoperta svizzera avrebbe dato origine al "mito lacustre", un mito che avrebbe alimentato molte fantasie. Oggi, 111 siti paleolitici preistorici intorno alle Alpi sono stati inseriti nell'elenco del Patrimonio mondiale dell'Unesco.

  • #ARCHEOLOGIA 130 Interventi
  • #TERRA 502 Interventi

Interventi correlati

Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Preistoria - I Lacustri, dal mito al riconoscimento del patrimonio
    • Marc-Antoine Kaeser
      UNINE
16 Settembre 2022
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Preistoria - I Lacustri, storia di un mito
    • Marc-Antoine Kaeser
      UNINE
15 Settembre 2022
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Venezia non sarà più inserita nell'elenco dei siti in pericolo del Patrimonio Mondiale dell'Umanità
    • Andrea Rinaldo
      EPFL
15 Settembre 2023
Sections
Mondo e società
La sfida di diverse migliaia di residenti che vivono insieme nei quartieri residenziali
    • Sandro Cattacin
      UNIGE
22 Aprile 2023
Sections
Salute e medicina
Mondo e società
Il crimine è una malattia mentale?
    • Marcelo Aebi
      UNIL
09 Settembre 2016
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Le sequoie non si adattano bene al clima svizzero
    • Pierre-Yves Bovigny
      HES-SO
09 Settembre 2018
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
1914, la Svizzera nel cuore della storia
    • Laurent Tissot
      UNINE
26 Aprile 2022
Sections
Cultura
La produzione globale del patrimonio immateriale
    • Ellen Hertz
      UNINE
12 Gennaio 2017

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 19 Interventi
  • #usa 358 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix