fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Condividi

Sognare il francese in Svizzera

  • Émission
    Babylone
  • 18 Marzo 2013
  • Francois Grin
    • Global Studies Institute, UNIGE
    • Traduction et interprétation, UNIGE
Légende

Gli studi sull'economia delle lingue dimostrano che il francese è davvero un'opportunità, sia per gli individui che per le imprese.

  • #STORIA 2272 Interventi
  • #ECONOMIA 2310 Interventi
  • #GSI 256 Interventi

Interventi correlati

Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Economia e politica
6000 lingue parlate: quale futuro per il francese?
    • Francois Grin
      UNIGE
29 Novembre 2014
Sections
Mondo e società
Una scuola in sintonia con la società
    • Bernard Schneuwly
      UNIGE
07 Febbraio 2017
Sections
Mondo e società
È un mito che le lingue aiutino a costruire la coesione nazionale?
    • Francois Grin
      UNIGE
28 Settembre 2015
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
I pagamenti senza contatto stanno diventando una parte sempre più importante della nostra vita quotidiana
    • Abraham Rubinstein Scharf
      HES-SO
12 Novembre 2019
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Terme, i benefici dell'oro blu
    • Dominique Fumeaux
      HES-SO
11 Febbraio 2020
Sections
Mondo e società
Il portoghese, l'inglese e lo spagnolo sono più diffusi nella Svizzera francese rispetto al tedesco
    • Francois Grin
      UNIGE
05 Dicembre 2014
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Patois nella Svizzera francese
    • Raphaël Maître
      UNINE
25 Agosto 2022
Sections
Mondo e società
Le donne britanniche vogliono rompere il tabù della menopausa
    • Isabelle Streuli
      HUG
05 Dicembre 2022

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 362 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix