fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Condividi

Sotto terra, il mondo!

  • Émission
    CQFD
  • 05 Giugno 2013
  • Michel Jaboyedoff
    • Géosciences et de l'environnement, UNIL
Légende

Il "Festival della geologia vivente" offre al pubblico una serie di eventi e attività legate alla geologia in Svizzera.

Il "Festival della geologia vivente" offre al pubblico una serie di eventi e attività legate alla geologia in Svizzera
  • #TERRA 503 Interventi
  • #GEOLOGIA 194 Interventi

Interventi correlati

Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
"Pieghe nel tempo": alla scoperta dei pionieri dell'epoca d'oro della geologia alpina
    • Joël Ruch
      UNIGE
31 Maggio 2023
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
La regione di Afar non diventerà un oceano profondo
    • Valentin Rime
      UNIFR
04 Settembre 2024
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Una visita ai dinosauri
    • Thierry Adatte
      UNIL
08 Agosto 2024
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Un safari nell'oceano a Zermatt
    • Michel Marthaler
      UNIL
17 Novembre 2021
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Dove si dirige la Svizzera?
    • Michel Marthaler
      UNIL
05 Febbraio 2024
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Lichen sclerosus: tra diagnosi errate e tabù
    • Martine Jacot-Guillarmod
      CHUV | UNIL
16 Gennaio 2024
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Drilling the Ivrea-Verbano zonE (DIVE): perforare la Terra e i suoi segreti
    • György Hetényi
      UNIL
    • Othmar Müntener
      UNIL
    • Alexia Secretan
      UNIL
23 Gennaio 2024
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Cultura
Il missionario che ha trasformato il mana in una religione
    • Nicolas Meylan
      UNIGE | UNIL
18 Settembre 2016

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 362 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 989 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix