fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Condividi

In Svizzera, la carenza di farmaci è una seria preoccupazione

  • Émission
    TTC
  • 30 Settembre 2019
  • Pascal Bonnabry
    • HUG
    • Médecine, UNIGE
    • Formation continue , UNIGE
Légende

In Svizzera, la carenza di farmaci è tale che gli ospedali stanno persino prendendo in considerazione la possibilità di trattare i pazienti con prodotti scaduti.

  • #MEDICINA 3164 Interventi
  • #FARMACO 390 Interventi

Interventi correlati

Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Le farmacie e gli ospedali producono autonomamente alcuni farmaci quando sono esauriti
    • Cyril Stucki
      HUG
13 Febbraio 2023
Sections
Salute e medicina
Farmaci scaduti: cosa è sicuro prendere?
    • Pierre Voirol
      CHUV | UNIL
16 Marzo 2023
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Iniettare Covid-19 per sviluppare più velocemente il vaccino?
    • Samia Hurst-Majno
      UNIGE
    • Vincent Barras
      CHUV | UNIL
14 Luglio 2020
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
La Svizzera soffre di una carenza di farmaci
    • Thierry Buclin
      CHUV | UNIL
16 Ottobre 2017
Sections
Salute e medicina
Carenza di farmaci in Svizzera
    • Pascal Bonnabry
      HUG | UNIGE
14 Agosto 2018
Sections
Salute e medicina
Carenza di farmaci: dobbiamo preoccuparci?
    • Pascal Bonnabry
      HUG | UNIGE
25 Febbraio 2020
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Gli anestetici, linfa vitale della guerra, scarseggiano negli ospedali
    • Pascal Bonnabry
      HUG | UNIGE
    • Farshid Sadeghipour
      CHUV | UNIL
28 Marzo 2020
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Labo sexo, buone notizie sul piacere femminile
    • Francesco Bianchi-Demicheli
      UNIGE
12 Febbraio 2016

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 362 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix