fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Mondo e società
Condividi

In Svizzera, una persona su quattro non aderisce alla teoria dell'evoluzione

  • Émission
    Forum
  • 22 Aprile 2016
  • Philippe Gonzalez
    • Sciences sociales et politiques, UNIL
Légende

In un sondaggio sulle credenze in Svizzera, molti intervistati affermano di credere in un potere superiore. Inoltre, una persona su quattro dichiara di non aderire alla teoria dell'evoluzione delle specie.

  • #BIOLOGIA 1244 Interventi
  • #RELIGIONE 728 Interventi
  • #FILOSOFIA 879 Interventi

Interventi correlati

Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
L'America di Trump: i creazionisti al potere
    • Philippe Gonzalez
      UNIL
04 Giugno 2017
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Donne pastore, l'altare delle donne
    • Elisabeth Parmentier
      UNIGE
27 Gennaio 2016
Sections
Scienze della vita
Scienza e ambiente
Uno svizzero su 4 dubita della teoria dell'evoluzione
    • Bruno Strasser
      UNIGE
    • Ninian Van Blyenburgh
      UNIGE
03 Maggio 2016
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Un terzo degli svizzeri trova difficile la propria situazione finanziaria
    • Sylvain Weber
      HES-SO
28 Ottobre 2024
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
La storia e la città: valori universali?
    • Irène Herrmann
      UNIGE
    • Pierre-François Souyri
      UNIGE
30 Marzo 2017
Sections
Storia e filosofia
La Riforma: la radice dell'identità svizzera
    • François Walter
      UNIGE
30 Ottobre 2016
Sections
Mondo e società
La Svizzera, uno dei Paesi più multiculturali al mondo
    • Etienne Piguet
      UNINE
12 Giugno 2023
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Laicità: felice come Dio in Svizzera
    • Philippe Gonzalez
      UNIL
    • Sarah Scholl
      UNIGE
18 Giugno 2023

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 22 Interventi
  • #usa 362 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 989 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix