fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Condividi

Testimoniare la nascita dei neuroni

  • Émission
    CQFD
  • 04 Marzo 2016
  • Denis Jabaudon
    • HUG
    • Médecine, UNIGE
Légende

Il "FlashTag" è una nuova tecnologia che permette di vedere in diretta la nascita dei neuroni. Lo scopo di questa tecnica è quello di comprendere meglio le origini di malattie neurologiche come l'autismo e la schizofrenia.

  • #MEDICINA 3160 Interventi
  • #MALATTIA 2430 Interventi
  • #CERVELLO 975 Interventi
  • #BIOLOGIA 1240 Interventi

Interventi correlati

Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Crispr: forbici molecolari per il trattamento delle malattie neurologiche
    • Vincent Dion
      UNIL
11 Novembre 2016
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Diagnosticare l'autismo in utero
    • Marie Schaer
      UNIGE
05 Giugno 2014
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Tracciamento oculare per rilevare l'autismo
    • Marie Schaer
      UNIGE
18 Marzo 2019
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Trisomia 21: la ricerca raggiunge una nuova pietra miliare
    • Stylianos Antonarakis
      UNIGE
29 Novembre 2017
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Neurofeedback, ovvero come far funzionare meglio il cervello
    • Tomas Ros
      UNIGE
28 Agosto 2017
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Una rivoluzione nell'imaging cerebrale
    • Luc Pellerin
      CHUV | UNIL
02 Febbraio 2017
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Usare l'optogenetica per controllare i neuroni
    • Grégoire Courtine
      EPFL
29 Settembre 2021
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Successo per la chirurgia fetale
    • David Baud
      CHUV | UNIL
29 Maggio 2014

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 359 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix