fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
Condividi

Twitter va a caccia di contenuti falsificati

  • Émission
    Forum
  • 05 Febbraio 2020
  • Yannick Rochat
    • Lettres, UNIL
Légende

Da marzo, il social network indicherà i contenuti modificati, i video o gli audio modificati, le immagini modificate, e potrà anche rimuoverli per combattere la disinformazione.

  • #TECNOLOGIA 1325 Interventi
  • #WEB 494 Interventi

Interventi correlati

Sections
Mondo e società
Economia e politica
I media (in crisi) possono fare a meno del social network X?
    • Philippe Amez-Droz
      UNIGE
21 Dicembre 2024
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
Software per smascherare i video falsificati
    • Touradj Ebrahimi
      EPFL
23 Settembre 2019
Sections
Mondo e società
Meta introduce un sistema di etichettatura per combattere la proliferazione dei deepfakes
    • Olivier Glassey
      UNIL
    • Touradj Ebrahimi
      EPFL
09 Febbraio 2024
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
Google utilizza l'intelligenza artificiale per combattere i video di dubbio contenuto
    • Boi Faltings
      EPFL
04 Aprile 2017
Sections
Mondo e società
Economia e politica
La rete si scatena per Ferguson
    • Olivier Glassey
      UNIL
01 Dicembre 2014
Sections
Mondo e società
I media sul web: da reporter a robot
    • Olivier Glassey
      UNIL
01 Maggio 2017
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
Economia e politica
Microsoft e Facebook adottano misure per combattere la disinformazione
    • Solange Ghernaouti
      UNIL
23 Agosto 2018
Sections
Scienza e ambiente
Nuove tecnologie
I social network che perdono i vostri contenuti
    • Vincent Peiris
      HES-SO
08 Maggio 2019

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 19 Interventi
  • #usa 358 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix