fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Condividi

Un bambino nasce con l'aiuto di tre diversi DNA

  • Émission
    Le 19h30
  • 28 Settembre 2016
  • Samia Hurst-Majno
    • Formation continue , UNIGE
    • Médecine, UNIGE
Légende

Il primo bambino concepito con una nuova e controversa tecnica sperimentale che prevede l'utilizzo del DNA di due donne per prevenire la trasmissione di una malattia ereditaria materna

  • #MEDICINA 3161 Interventi
  • #MALATTIA 2430 Interventi
  • #GENETICA 373 Interventi

Interventi correlati

Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Trasferimento mitocondriale
    • Ariane Giacobino
      HUG | UNIGE
    • Dorothea Wunder
      CHUV | UNIL
24 Febbraio 2015
Sections
Storia e filosofia
PGD: verso una società senza disabili?
    • Thierry Collaud
      UNIFR
10 Maggio 2015
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
La sindrome di Down ha un futuro?
    • Ariane Giacobino
      HUG | UNIGE
15 Ottobre 2017
Sections
Salute e medicina
Il corpo umano
Fecondazione in vitro con DNA di tre persone
    • Denis Duboule
      EPFL | UNIGE
03 Febbraio 2015
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Crispr: forbici molecolari per il trattamento delle malattie neurologiche
    • Vincent Dion
      UNIL
11 Novembre 2016
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Primo piano sulla malattia falciforme
    • Cécile Jérôme-Choudja
      CHUV | UNIL
12 Novembre 2015
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Screening del cancro: l'effetto Angelina Jolie
    • Sheila Unger
      CHUV | UNIL
27 Maggio 2015
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Primo piano sulla chirurgia endoscopica
    • Jean-Yves Fournier
      CHUV | UNIL
16 Novembre 2022

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 360 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix