fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
Condividi

Un concorso di mini-satelliti per gli studenti delle scuole secondarie di primo grado

  • Émission
    CQFD
  • 25 Novembre 2021
  • Olivier Naef
    • HES-SO
Légende

Satelliti delle dimensioni di una lattina di soda costruiti da studenti delle scuole secondarie sono il tema di SwissCanSat, un concorso lanciato da Hes-so in collaborazione con cinque università.

  • #FISICA 513 Interventi

Interventi correlati

Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Matematica/Fisica/Chimica
SwissCanSat, satelliti delle dimensioni di una lattina
    • Olivier Naef
      HES-SO
    • François Corthay
      HES-SO
04 Aprile 2022
Sections
Mondo e società
Cultura
Ariane Dumont, ricercatrice universitaria in campo educativo
    • Ariane Dumont
      HES-SO
10 Settembre 2018
Sections
Mondo e società
Cultura
Ariane Dumont, ricercatrice universitaria in campo educativo
    • Ariane Dumont
      HES-SO
10 Settembre 2018
Sections
Scienza e ambiente
Nuove tecnologie
HES-SO Valais dà il benvenuto al primo laboratorio industriale del cantone
    • Christophe Bianchi
      HES-SO
23 Agosto 2018
Sections
Scienza e ambiente
Le donne scienziato ritratte dai giovani
25 Maggio 2021
Sections
Scienza e ambiente
Nuove tecnologie
Yakaton18
    • Richard-Emmanuel Eastes
      HES-SO
18 Giugno 2018
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Matematica/Fisica/Chimica
Capire il campo magnetico terrestre
    • Georges Meylan
      EPFL
25 Novembre 2013
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
Un centro vuole rendere le PMI più efficienti grazie all'intelligenza artificiale
    • Jean Hennebert
      HES-SO
16 Febbraio 2023

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 359 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix