fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Salute e medicina
Condividi

Un Nobel che dà agli occhi il blu

  • Émission
    Corpus
  • 07 Ottobre 2014
  • Francine Behar-Cohen
    • CHUV
    • Biologie et de médecine, UNIL
Légende

Il Premio Nobel 2014 per la Fisica ha premiato l'invenzione del diodo a emissione di luce blu. Indispensabili per i LED, queste lampadine a basso consumo energetico sono onnipresenti nella nostra vita quotidiana. Emettono una luce blu che non è priva di rischi per le nostre retine.

  • #SALUTE 3597 Interventi

Interventi correlati

Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
LED, una rivoluzione per l'illuminazione
    • Nicolas Grandjean
      EPFL
07 Ottobre 2014
Sections
Salute e medicina
Un aggiornamento sulla luce blu
    • Francine Behar-Cohen
      CHUV | UNIL
21 Marzo 2016
Sections
Scienza e ambiente
PFAS, sostanze inquinanti nelle nostre pentole
    • Nathalie Chèvre
      UNIL
09 Aprile 2024
Sections
Scienza e ambiente
Nuove tecnologie
Il settore pubblico passa ai LED
    • Nicolas Grandjean
      EPFL
01 Dicembre 2015
Sections
Salute e medicina
Il corpo umano
Il pericolo delle luci blu
    • Narjisse Gama
      HUG
29 Maggio 2014
Sections
Salute e medicina
LED: avviso di pericolo?
    • Francine Behar-Cohen
      CHUV | UNIL
01 Dicembre 2015
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
I pagamenti senza contatto stanno diventando una parte sempre più importante della nostra vita quotidiana
    • Abraham Rubinstein Scharf
      HES-SO
12 Novembre 2019
Sections
Salute e medicina
Gli schermi che rovinano il nostro sonno
    • Raphael Heinzer
      CHUV | UNIL
27 Gennaio 2016

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 362 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix