fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Condividi

Un orologio circadiano nei nostri muscoli

  • Émission
    CQFD
  • 03 Ottobre 2017
  • Howard Riezman
    • Sciences, UNIGE
Légende

Ricercatori hanno scoperto che le cellule muscolari ospitano un orologio biologico. La sua alterazione potrebbe favorire lo sviluppo del diabete di tipo 2.

  • #MEDICINA 3184 Interventi
  • #BIOLOGIA 1254 Interventi

Interventi correlati

Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
L'obesità materna può favorire lo sviluppo del cancro al fegato
    • Christian Toso
      HUG | UNIGE
13 Marzo 2024
Sections
Salute e medicina
Il jetlag cellulare può favorire l'insorgenza del diabete
    • Charna Dibner
      UNIGE
21 Marzo 2017
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Una nuova strategia contro le cellule tumorali
    • Patrick Meraldi
      UNIGE
10 Marzo 2020
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Perché la divisione cellulare precoce favorisce il cancro
    • Morgane Macheret
      UNIGE
22 Febbraio 2018
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
La scoperta di un nuovo tipo di cellula cerebrale
    • Andrea Volterra
      UNIL
07 Settembre 2023
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
E se la qualità del sonno fosse una questione di sesso?
    • José Haba-Rubio
      CHUV | UNIL
19 Settembre 2016
Sections
Malattie e trattamenti
Salute e medicina
Utilizzare la neurobiologia per comprendere le difficoltà sociali delle persone con disturbo autistico
    • Nada Kojovic
      UNIGE
15 Aprile 2025
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Diabete: le cellule possono cambiare lavoro!
    • Pedro Herrera
      UNIGE
14 Febbraio 2019

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 31 Interventi
  • #usa 364 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 107 Interventi
  • #arte e cultura 994 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix