fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Condividi

Un primo passo nella lotta all'osteoporosi

  • Émission
    CQFD
  • 30 Gennaio 2025
  • Dominique Pioletti
    • Sciences et techniques de l'ingénieur, EPFL
Légende

L'osteoporosi colpisce 200 milioni di persone in tutto il mondo, soprattutto donne di età superiore ai 50 anni. Questa malattia indebolisce progressivamente le ossa, che si riassorbono più velocemente di quanto si formino, portando a un elevato rischio di fratture.

  • #SALUTE 3587 Interventi

Interventi correlati

Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Osteoporosi e sarcopenia: uno studio sulla salute muscolare delle donne di Losanna
    • Colin Vendrami
      CHUV
18 Ottobre 2024
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Contro l'osteoporosi nelle donne in post-menopausa
    • Serge Ferrari
      UNIGE
13 Ottobre 2016
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Osteoporosi, una malattia poco conosciuta
    • Bérengère Aubry-Rozier
      CHUV | UNIL
16 Ottobre 2013
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Primo piano sulla degenerazione maculare senile
    • Yvan Arsenijevic
      CHUV | UNIL
30 Marzo 2017
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Trattamento dell'osteoporosi?
    • Andrea Superti-Furga
      CHUV | UNIL
30 Giugno 2016
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Il primo passo sulla Luna 50 anni fa
    • Pierre Margot-Cattin
      HES-SO
20 Luglio 2019
Sections
Mondo e società
Avere un figlio di età superiore ai 40 anni
    • Valérie Hugentobler
      HES-SO
10 Marzo 2016
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Vivere con l'artrite reumatoide
    • Patrick Kabasu Bakajika
      CHUV | UNIL
19 Ottobre 2016

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 19 Interventi
  • #usa 358 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix